Presentazione:
Il CENTRO CULTURA FOTOGRAFICA@TRENTO è un’Associazione Culturale nata per offrire a tutti gli appassionati di fotografia, principianti o esperti, un luogo di apprendimento, approfondimento e condivisione attraverso un ricco programma di attività didattiche e culturali. Per saperne di più cliccate qui.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 |
NEWS
La foto del mese: copertina
La foto del mese tornerà a settembre con la seconda parte del Concorso Arcobaleno.
L'arcobaleno, nato dall'incontro tra luce solare e gocce d'acqua sospese nell'aria, è un fenomeno naturale che da sempre affascina l'uomo.
Oltre alla sua spiegazione scientifica, già osservata dal filosofo greco Alessandro di Afrodisia tra il II e il III secolo, l'arcobaleno ha assunto nel tempo un forte valore simbolico.
Ha rappresentato il legame tra terra e cielo nelle tradizioni religiose, la speranza e la pace in contesti di conflitto, e l'armonia tra popoli nei movimenti cooperativi.
Nell'antico Impero Inca era emblema del potere divino, mentre in epoca moderna è diventato la bandiera della pace e il simbolo della comunità LGBTQIA+, con i colori riorganizzati per sottolineare l'inclusività.
L'arte, la fotografia e la musica hanno colto il potere evocativo dell'arcobaleno, come nella celebre copertina dell'album The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd, che lo trasforma in icona visiva e culturale.
Pertanto, durante i tre mesi di pausa del concorso "Foto del mese", in attesa di riprendere a settembre, vi invitiamo a fotografare i colori tutti insieme, ispirandovi ad alcuni dei molteplici significati legati all'Arcobaleno.
I colori dell'arcobaleno devono essere presenti nella vostra composizione e rappresentare, anche simbolicamente, uno dei temi richiamati sopra.
Ogni partecipante potrà inviare una sola foto, seguendo le modalità di presentazione previste dal regolamento del concorso "Foto del mese".
La foto vincitrice, scelta come sempre tramite votazione pubblica durante la serata di mercoledì 3 settembre, diventerà la copertina della mostra o del libro: "Un anno a colori".